Il Futuro è Green con la Canapa: La Nuova Era della Bioedilizia Sostenibile
Costruisci case sostenibili con canapa e calce: il materiale naturale che isola, regola l’umidità e migliora il benessere per un futuro più verde.
Incentivi sull’utilizzo
Resistente ed eco-sostenibile
Benefici per la salute
Saremo a Restructura 2024
Scopri le soluzioni innovative per l’edilizia sostenibile con i materiali in calce e canapa, ideali per nuove costruzioni, ristrutturazioni e sanificazioni di ambienti esistenti. Visita il nostro stand per conoscere tutti i vantaggi di questa tecnologia ecologica e ad alte prestazioni.
📅 Date: 21-23 novembre
📍 Dove: Restructura, Torino
Unisciti a noi per esplorare il futuro dell’edilizia sostenibile!
I principali vantaggi dell’utilizzo della canapa?
La canapa e la calce sono materiali naturali che abbracciano la sostenibilità. Richiedono meno energia per la produzione e assorbono CO₂ dall’atmosfera, contribuendo attivamente a combattere il cambiamento climatico.
La canapa e la calce offrono un isolamento termico e acustico eccezionale. Mantengono la tua casa calda d’inverno e fresca d’estate, riducendo i consumi energetici. Attenuano, inoltre, i rumori esterni, migliorando il comfort sonoro.
Le pareti in canapa e calce regolano naturalmente l’umidità interna, assorbendo l’eccesso e rilasciandola quando l’aria è secca. Questo mantiene un ambiente più confortevole, previene la formazione di muffe e migliora la qualità dell’aria.
La canapa e la calce creano ambienti salubri e naturali. Grazie alla loro traspirabilità, prevengono muffe e condense senza rilasciare sostanze nocive. Migliorano la qualità dell’aria interna e il benessere delle persone che vi abitano.
Le strutture in canapa e calce offrono una durabilità eccezionale. La calce mineralizza la canapa, rendendola resistente e ignifuga. Gli edifici costruiti con questi materiali durano nel tempo con poca manutenzione necessaria.
A fine vita, i materiali in canapa e calce sono completamente biodegradabili. Possono essere smaltiti senza inquinare l’ambiente, riducendo i rifiuti da costruzione e l’impatto ecologico.
Perché Scegliere la Canapa per le Tue Costruzioni?
Immagina di vivere in una casa che respira, dove l’aria è sempre fresca e salubre. Gli ambienti mantengono una temperatura ideale tutto l’anno, caldi d’inverno e freschi d’estate, riducendo drasticamente la necessità di riscaldamento e aria condizionata. Le pareti, robuste e naturali, isolano efficacemente dai rumori esterni, creando un’oasi di tranquillità e relax. L’umidità interna è perfettamente bilanciata, prevenendo la formazione di muffe e garantendo un’aria pura per te e la tua famiglia. Inoltre, la tua casa è costruita con materiali eco-sostenibili che non solo rispettano l’ambiente, ma contribuiscono anche a ridurre la tua bolletta energetica.
COME FA LA CANAPA AD ESSERE COSI VERSATILE E AFFIDABILE?
La canapa è un materiale rivoluzionario nel campo della bioedilizia. È altamente resistente e durevole, garantendo una lunga durata alla tua casa senza necessità di frequenti manutenzioni. Grazie alle sue proprietà isolanti superiori, la canapa riduce significativamente i consumi energetici, permettendoti di risparmiare sulle bollette e di vivere in un ambiente più efficiente dal punto di vista energetico. Inoltre, la canapa ha un impatto ambientale estremamente basso: cresce rapidamente, assorbe grandi quantità di CO₂ durante il suo ciclo di vita e, una volta utilizzata nelle costruzioni, contribuisce a mantenere un bilancio negativo di emissioni di carbonio.
Adoperare la canapa nelle costruzioni significa abbracciare una soluzione ecologica che favorisce sia il benessere personale che quello del pianeta. I nostri sistemi di isolamento naturale, realizzati con canapa e calce idrata, offrono una protezione termica eccellente contro le variazioni di temperatura, permettendo al contempo alle pareti di respirare per mantenere un’umidità interna ottimale. Questo crea un ambiente abitativo sano, libero da muffe e sostanze nocive, migliorando la qualità dell’aria che respiri ogni giorno. La robustezza e la longevità della canapa garantiscono che la tua casa rimanga confortevole ed efficiente nel tempo, contribuendo a un futuro più sostenibile.

Puoi utilizzarla in tutte le applicazioni edili
per soluzioni portanti di ogni tipo: cemento armato, legno e acciaio.
per migliorare l’isolamento termico e il benessere fisico (contropareti, sottotetti e sottofondi).
Intonaci naturali traspiranti per garantire salubrità all’involucro e agli ambienti.
Scopri le proprietà innovative della canapa
Come la canapa regola naturalmente l'umidità negli ambienti?
Costruire con canapa e calce significa beneficiare di un’autoregolazione naturale dell’umidità interna, grazie alle proprietà uniche di questi materiali ecologici. Le fibre porose della canapa assorbono l’umidità in eccesso quando l’ambiente è troppo umido e la rilasciano quando l’aria è secca, mantenendo un livello di umidità costante e confortevole. Questo processo naturale migliora la qualità dell’aria, riduce il rischio di muffe e crea un ambiente domestico più sano e piacevole per te e la tua famiglia. (vuoi saperne di più?)
Perché la canapa e i probiotici sono efficaci contro le muffe?
I microrganismi effettivi, o probiotici, sono batteri “buoni” che contribuiscono a mantenere l’ambiente sano. Quando li integriamo in materiali da costruzione come calce e canapa, questi microrganismi colonizzano le superfici delle pareti, creando una barriera naturale contro i batteri nocivi. Invece di eliminare tutti i batteri con prodotti chimici—che possono lasciare spazio a patogeni indesiderati—I probiotici competono con quelli dannosi, impedendone la proliferazione. Questo processo aiuta a prevenire la formazione di muffe e la diffusione di batteri potenzialmente pericolosi per la salute. Inoltre, i microrganismi benefici possono accelerare l’asciugatura e l’indurimento della calce, migliorando l’efficienza della costruzione. In sintesi, l’utilizzo di microrganismi effettivi permette di creare ambienti interni più salubri e sicuri, sfruttando batteri buoni per mantenere l’equilibrio naturale. (vuoi saperne di più?)

la sostenibilità di tecnocanapa senini
Senini è un leader nel settore della bioedilizia e dei materiali da costruzione naturali. L’azienda si dedica a migliorare l’efficienza energetica e la salubrità degli ambienti, riconoscendo l’importanza di questi fattori per elevare la qualità della vita e mantenere il valore degli immobili nel tempo.
Grazie a soluzioni innovative come Bio Beton® e Blocco Ambiente®, realizzati con canapa e calce, Senini riduce i consumi energetici di edifici nuovi ed esistenti, garantendo spazi abitativi più confortevoli e sostenibili. Questi materiali naturali offrono un isolamento termico eccellente e contribuiscono a creare ambienti interni sani, privi di sostanze tossiche e muffe.
Impegnata attivamente in diverse organizzazioni che promuovono la rigenerazione sociale, ambientale ed economica, Senini lavora per avere un impatto positivo e duraturo sulla comunità e sull’ambiente. Scegliendo Senini, investi in un futuro più verde e in spazi abitativi di qualità superiore.
Differenze tra bioedilizia e tradizionale
Edilizia tradizionale
Elevate emissioni di CO2, soprattutto dal cemento.
Materiali non smaltibili facilmente. Non sono biodegradabili. Spesso contengono sostanze tossiche.
Utilizzo di materiali non rinnovabili.
Poca resistenza alle muffe e agli ambienti umidi.
Isolamento termico e acustico spesso insufficente.
Costi iniziali relativamente bassi, ma potenziali costi elevati a lungo termine per manutenzione e bollette energetiche
Bioedilizia con canapa e calce
Reale riduzione di emizzioni di CO2, partendo dalla produzione, fino ai consumi dell’unita abitativa.
Materiali facilmente smaltibili e biodegradabili.
Utilizzo di materiali rinnovabili.
Resistenza elevata a muffe e miglior controllo dell’umidità.
Ambienti salutari che migliorano anche il benessere fisico.
Invenstimento iniziale con risparmi a lungo termine su bollette energetiche e manutenzione
Bruno alesso
COMMERCIALE UFFICIALE NORD OVEST
Bruno Alesso, nato a Savigliano (Cuneo) il 26 agosto 1973, è l’anima pulsante di Senini, azienda leader nella bioedilizia. Fin da giovane, ha nutrito una profonda passione per la natura che ha guidato la sua carriera imprenditoriale verso soluzioni edilizie sostenibili. Diplomato all’Istituto Agrario di Cussanio nel 1992, ha avviato progetti innovativi come il bacino idrico Solerette, rafforzando il suo impegno per l’ambiente.
Con Senini, Bruno utilizza materiali naturali come canapa e calce per creare sistemi di isolamento eco-friendly, tra cui Bio Beton® e Blocco Ambiente®. Queste soluzioni migliorano l’efficienza energetica e la salubrità degli ambienti, riducendo i consumi e garantendo spazi abitativi più sani e confortevoli. La sua visione integra tradizione e innovazione, promuovendo pratiche edilizie che rispettano l’ambiente e aumentano il valore degli immobili nel tempo.
Membro attivo di organizzazioni dedicate alla rigenerazione sociale, ambientale ed economica, Bruno guida il settore edile verso un futuro sostenibile, offrendo soluzioni che migliorano la qualità della vita e proteggono il pianeta.
Bruno sceglie Senini per una bioedilizia responsabile e innovativa. Trasforma la tua casa in uno spazio efficiente, confortevole e rispettoso dell’ambiente.


DANIELE CAVALLERO
COMMERCIALE UFFICIALE NORD OVEST
Classe 1963, nasce ad Asti, bio-chimico, ma continua l’attività di famiglia, il mobilificio “Bottega del Giunco”.
Nel 1986 fonda “l’Isola del Rustico” e sempre più aumenta la passione per il legno e tutto quanto è naturale. La ricerca del Bio e dell’Ecosostenibile va ormai oltre la passione e diventa lavoro.
L’ incontro con i fondatori di EQUILIBRIUM, Paolo Ronchetti e Gilberto Barcella e successivamente con Tecnocanapa di Senini ha dato seguito, ormai da molti anni, a una consolidata collaborazione.
Prodotti
Per leggere la descrizione completa dei prodotti schiaccia “scopri di più” e visita il sito web del produttore.
DESIDERI SAPERNE DI PIU SU COME UTILIZZARE CANAPA E CALCE NELLE TUE COSTRUZIONI?
Sono qui per aiutarti a comprendere le potenzialità e la sostenibilità dei nostri prodotti in bioedilizia. Che tu stia pianificando una nuova costruzione o un progetto di ristrutturazione, offro consulenza personalizzata per soddisfare le tue esigenze specifiche.